3 motivi per ODIARE i SMM (Social Media Manager) e uno per AMARLI

YouTube player
Attenzione: Quella che segue è la trascrizione letterale del video. Se non capisci qualcosa aiutati nella lettura con il video in sottofondo, oppure guarda semplicemente il video 

Se stai lavorando con un social media manager, oppure se pensi di volerne assumerne uno, guarda questo video perché ti sto per dare tre motivi per cui dovresti odiarli e anche uno per amarli, so già che in tanti mi odieranno per questo video. 

Lo voglio dire chiaramente subito all’inizio del video giusto per attirarmi le ire della maggior parte dei social media manager, non solo italiani, ma anche mondiali, sì, perché voglio dirti che i social media manager sono completamente inutili… Ora… Ci sono dei grandissimi professionisti in Italia, non me ne vogliate da questo punto di vista e cercate di comprendere bene, che cosa voglio dire. 

Chi sono

Se guidi un’azienda e vuoi sfruttare le piattaforme on-line per trovare nuovi clienti e guadagnarti un’importante fetta di mercato, allora sei nel posto giusto! Io sono Manabe, e insieme al mio team di insani, aiutiamo le aziende a creare contenuti in grado di rintracciare il tuo pubblico ideale e convertirlo in clienti e fatturato, come facciamo? Il nostro approccio è semplice si chiama “social domination”, vuol dire creare una massa critica di contenuti perfettamente in target che il tuo pubblico ideale non potrà fare a meno di consumare, stimolando così il loro interesse latente, l’obiettivo? Portarli a conversione ed aumentare la tua reputazione on-line.

Cosa vuol dire massa critica? vuol dire creare sufficienti contenuti per dominare completamente il tuo mercato, per loro dovrei diventare onnipresente, penserai che sia impossibile che ci vogliono mesi per realizzare un lavoro del genere… A noi? 8 giorni! In 8 giorni ti realizziamo tutti i contenuti che ti servono per dominare il tuo mercato per un anno intero, se quindi anche tu vuoi rintracciare il tuo pubblico ideale che probabilmente sta cercando i tuoi prodotti o servizi, ma sta provando quelli della concorrenza, trovare nuovi clienti e vuoi dominare il tuo mercato e vuoi farlo in modo massivo, allora clicca sul link in descrizione per prenotare una consulenza gratuita direttamente con me.

Voglio dedicarti un’ora del mio tempo per comprendere insieme come possiamo portare la tua azienda a fare “social domination” nel frattempo, godiamoci il video. 

Qual è il problema?

Il principale dei social media manager è che sono incredibilmente orientati a un lavoro di crescita organica, piattaforma per piattaforma, ma il punto principale sta proprio qui e tra poco andiamo proprio nei principali tre motivi che sono orientati a questa crescita organica, perché col engagement, perché con i grandi numeri, perché ingaggiando il proprio pubblico poi, probabilmente arriverà una vendita, poi probabilmente arriverà una conversione e per cui che cosa ti trovi a fare? Ti trovi ad avere in conto una serie di spese da fare sostanzialmente per questi social media manager senza averne un riscontro immediato di quella che è la conversione. 

1° motivo per odiarli

Per cui andiamo al primo motivo, per cui li dovresti odiare, e proprio perché ti parlano di like, di iscritti, di visualizzazioni, di condivisioni, del fantomatico engagement, quante volte hai sentito questa parola quasi mistica, che effettivamente non si comprende bene a che cosa effettivamente faccia riferimento… Ma il punto fondamentale è: dove stanno le vendite? Ma mi serve veramente avere un determinato numero di like? Mi serve veramente arrivare a un determinato numero di iscritti, di interazioni, eccetera eccetera per vendere i miei prodotti o servizi? Per la maggior parte dei casi no, perché se sei un’azienda il tuo scopo principale è quello di vendere i tuoi prodotti o servizi, non è quello di creare un pubblico, tu fondamentalmente non sei un influencer, non sei un content creator, se volessimo dirlo per come ci piace, potenzialmente tu sei un business influencer, che ha bisogno di incontrare il proprio pubblico educandolo, se vuoi strizzando l’occhio anche all’intrattenimento, ma sostanzialmente per arrivare a quella che è una vera e propria conversione, questo è il motivo principale.

2° motivo per odiarli

Secondo motivo per cui li dovresti odiare. Perché nella maggior parte dei casi nel momento in cui loro sviluppano un piano editoriale, tengono sempre di riferimento quel famoso engagement, per cui sostanzialmente quel piano editoriale ha il fine ultimo di farti crescere organicamente piattaforma per piattaforma, ma questo significa che nel momento in cui io voglio dominare YouTube devo creare dei contenuti ad hoc per YouTube, nel momento in cui voglio dominare Instagram, devo creare dei contenuti ad hoc per dominare quella piattaforma, eccetera eccetera con tutte le altre, ma il punto fondamentale è che noi in quanto azienda abbiamo, in realtà, l’interesse a vendere specificatamente, per cui come dicevamo prima non ci interessa così tanto il fatto che il piano editoriale ci possa portare maggiore pubblico in modalità fine a se stessa, a noi interessa arrivare a quello che è il pubblico che ci interessa nel vero senso della parola.

3° motivo per odiarli

Motivo numero tre. Nella maggior parte dei casi, si, creano loro direttamente dai post dei contenuti, magari arrivano anche a creare dei video brevi, quelli che possono andare come reel, come short, come TikTok, sai quei contenuti in formato verticale, nove sedicesimi che stanno impazzando in questo momento sui social e su cui c’ è una guerra incredibile fra tutta la piattaforma di meta di Mark Zuckerberg, con TikTok e con YouTube dall’altra parte che ha introdotto gli shorts. Si, magari arrivano anche a creare contenuti di questo tipo, ma in realtà nel momento in cui gli chiedi di realizzare dei veri e propri contenuti video che siano posizionati e che ti permettono di vendere, in realtà non sono in grado di farlo.

Perché amarli

Ma c’è un motivo, pero’, per cui li dovresti amare in maniera spassionata. E’ perché sanno perfettamente che per poter dominare i social, per poter dominare le piattaforme, serve una quantità incredibile di contenuti e ne hanno una consapevolezza piena, sanno che per piacere agli algoritmi di queste piattaforme e per fare in modo che queste piattaforme aiutino il tuo brand e i tuoi profili a raggiungere sempre più pubblico, c’è bisogno di nutrirli in continuazione, quotidianamente, tutti i giorni, con una grande massa critica di contenuti e questo loro lo sanno perfettamente. 

Ma da qui nasce anche un grave problema, è che una grande massa di contenuti che abbiano lo scopo di incrementare l’engagement, ma senza la qualità e l’efficacia che ti permettano invece di posizionare te, la tua azienda, il tuo brand, i tuoi prodotti, i tuoi servizi, non ti portano nella maggior parte dei casi ad ottenere le conversioni che stavi cercando, per cui avrai magari delle pagine o dei profili che sono molto acclamati, in cui hai un sacco di pubblico, ma in cui le conversioni sono molto poche. Ora, a parte alcuni mercati che in questo momento sono incredibilmente dominati da un utilizzo massivo dei social, come il mercato del fitness, il mercato del beauty, della bellezza, non guardare me in questo caso, come per esempio il mercato della finanza, delle criptovalute, del marketing… A parte questa tipologia di mercati, su tutti gli altri mercati, c’è il deserto, non c’ è sostanzialmente chi è in grado di realizzare contenuti veramente attrattivi e che portino realmente una conversione.

Ma c’ è un altro problema fondamentale, ma lo vediamo fra poco.

Un’ora del Mio tempo Gratis per te 

*Iscriviti al canale, attiva la campanella se vuoi essere un passo avanti alla tua concorrenza e dominare il tuo mercato. Se invece vuoi passare subito ai fatti, allora clicca sul link descrizione e compila il forum per fissare un appuntamento con noi e iniziare il tuo processo di selezione, ma torniamo al video.*

Il problema fondamentale è che generare una grande massa di contenuti di qualità richiede un sacco di tempo, di energie e di investimenti, per cui, a meno che tu sia un influencer, che un content creator che crea contenuti tutti i giorni per poter monetizzare, oppure ancora che tu sia una media company, come per esempio Red Bull, oppure una media company che realizza contenuti per la televisione, per la radio, per i giornali o per altri media, a meno che tu non ti trovi in una di queste due situazioni, tu hai un altro lavoro da fare tutti i giorni, che è mandare avanti la tua azienda, è fare in modo che i tuoi prodotti o servizi vengano venduti sul mercato, che incontrino il pubblico corretto e che ti portino quindi conversioni che ti permettano di incrementare il tuo fatturato, e sì, anche sfamare le famiglie dei tuoi collaboratori. 

Per cui se vuoi comprendere come poter realizzare contenuti di qualità, ma anche di grande quantità, investendo solo otto giorni di tempo all’anno per poter pubblicare in maniera intelligente su tutti i social tutti i giorni per un anno intero, allora iscriviti al canale, ma soprattutto… Clicca sul link in descrizione per fissare una consulenza gratuita direttamente con me e comprendere come la tua azienda può iniziare un processo di social domination volto alla conversione.

Tabella dei Contenuti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Manager del reparto Video Branding del Big Luca Group

Con alle spalle una quantità enorme di risultati, Manabe è il Manager del reparto Video Branding dell’intero Big Luca Group.

Durante oltre 16 anni passati “in trincea” al fianco di imprenditori e professionisti, ha realizzato video di vendita per molteplici business (sia online che fisici) nei settori più disparati. 

Video che hanno permesso alle aziende di acquisire più credibilità sul mercato, ampliare il loro database di clienti e, in ultima analisi, incrementare vendite, fatturato e profitti.

Ha aiutato anche imprenditori con aziende da decine di milioni di euro l’anno a vendere molti più prodotti e servizi con i video e a dominare il loro mercato.

Vuoi sapere di più sul nostro metodo di lavoro?

Riproduci video

Per gli imprenditori più esigenti abbiamo creato una Scuola di Formazione per aiutarti a far emergere il tuo Personal Brand

Cosa stai cercando?

Articoli Correlati

attrezzatura per video

Realizza il tuo SET in Azienda (Così)

Stai pensando di girare video in azienda, ma ancora non hai capito come impostare uno studio, che tipologia di attrezzatura ti serve, in che modo