L’oggetto MAGICO che ti SVOLTA i video

Attenzione: Quella che segue è la trascrizione letterale del video. Se non capisci qualcosa aiutati nella lettura con il video in sottofondo, oppure guarda semplicemente il video. 

Se stai utilizzando ancora la carta lasciatelo dire, sei vecchio.

Quella che c’è alle mie spalle è uno strumento incredibile e in tantissimi mi avete chiesto di saperne di più rispetto a questo magico strumento che in gergo tecnico viene anche definito LIM.

In questo articolo vediamo tutti i dettagli e per quale motivo sarebbe molto utile a te possederne una in azienda e come potresti sfruttarla per i tuoi video. 

Chi sono e cosa facciamo

Se sei un imprenditore e vuoi sfruttare i social per trovare nuovi clienti e guadagnarti un’importante fetta di mercato, allora sei nel posto giusto.

Io sono Manabe, capo del Dipartimento Video Branding del Big Luca Group.

Insieme al mio team aiutiamo le aziende a creare contenuti in grado di rintracciare il tuo pubblico ideale e convertirlo in clienti e fatturato.

Come facciamo?

Il nostro approccio è semplice si chiama Social Domination.

L’obiettivo?

Trasformare il tuo pubblico in clienti e aumentare la tua reputazione online, riempiendo i Social di tuoi contenuti di qualità strutturati per vendere intrattenimento.

Penserai che sia impossibile, che ci vogliono mesi per realizzare un lavoro del genere, a noi?

Otto giorni! In otto giorni ti realizziamo tutti i contenuti che ti servono per dominare il tuo mercato per un anno intero.

Se vuoi saperne di più, allora clicca adesso sul link in basso, compila il modulo e scopri come possiamo aiutarti. 


👉 https://bit.ly/consulenzadomination



Panoramica generale

In tantissimi mi avete richiesto un articolo di approfondimento sulla LIM (Lavagna Interattiva Multimediale), uno strumento che ci è stato gentilmente offerto da Infoware di Roma.

Loro sono specializzati nelle installazioni di queste lavagne nelle scuole, in centri professionali, in studi associati, ecc..

Si tratta di uno strumento che è un vero e proprio gioiellino con un sacco di funzionalità.

In questo articolo voglio spiegarti proprio quelli che sono gli elementi che contraddistinguono un oggetto del genere…

Quali sono le funzionalità principali e per quale motivo è uno strumento molto utile per la tua attività, soprattutto in determinate casistiche… 

La LIM ha preso largo spazio all’interno delle scuole e nel mondo della formazione.

Si può considerare a tutti gli effetti il sostituto della lavagna a gessetti e delle lavagne con i fogli di carta, che ancora oggi vengono utilizzate tantissimo.

Qui però siamo su un altro livello, siamo su un altro pianeta sostanzialmente.

Non è un strumento molto conosciuto, ma è decisamente interessante… 

Per cui in questo articolo voglio cercare di darti delle informazioni utili per comprendere le sue funzionalità e le sue potenzialità…

Perché quello che abbiamo riscontrato è che ogni volta che incontro qualche imprenditore che la utilizza, se ne innamora e in qualche modo, ne vuole portare una in azienda.


Le varie funzionalità della LIM

Partiamo dal dire che non abbiamo a che fare con una semplice lavagna. 

Non appena andiamo a sbloccarla notiamo la prima funzionalità interessante:

Grazie alla LIM è possibile andare a salvare le schermate precedenti, e questo è molto comodo.

Successivamente tramite la nostra penna touch e in questo modello specifico è magnetica, molto rapidamente la posso andare a magnetizzare contro la cornice della lavagna, così sarà molto comoda da riprendere e non la perderemo in giro.

Ora questa penna mi dà sicuramente l’opportunità di scrivere…

Mi dà anche l’opportunità, visto che è una doppia penna, di poter scrivere e sottolineare toccando  uno delle due estremità della penna.

In questo modo si ottengono dei tratti che sono differenti, possiamo aumentare o diminuire la dimensione del tratto o ancora cambiarne il colore. 

Ok, queste sono le funzionalità base della lavagna.

Ma poi io posso decidere, con lo strumento selezione, di andare a prendere tutto quello che ho disegnato, spostarlo e eventualmente ridimensionarlo.

Da qui è possibile fare una serie di azioni come capovolgere, cercare, colorare, ecc..

Poi posso cancellare con il palmo della mano, posso andare sullo svuota tutto…

Oppure ancora ho la funzionalità righello e squadra, che mi permette di andare a prendere le mie misure, aumentare, diminuire la squadra, ecc.  

È possibile andare ad aggiungere dei post-it virtuali e prendere una serie di appunti all’interno della lavagna.

Poi possiamo andare a modificare le schermate e aggiungerle e toglierle a piacimento, quindi navigando all’interno delle pagine posso prendermi vecchi appunti.

Ma oltre a tutte quelle che sono le funzionalità lavagna, abbiamo anche tutta una serie di funzionalità integrate…

È possibile aprire direttamente il browser integrato con sistema operativo Android che mi permette di andare a navigare sul web, su quelle che sono le pagine, i siti che mi interessano, i social ed è possibile fare tutta una serie di funzionalità tipiche dei computer.

Ma non solo, ci sono un sacco di altre funzionalità che mi permettono anche, per esempio, di andare a selezionare tutti gli ingressi che posso gestire esattamente come se fosse un monitor esterno.

Un proiettore, in questo caso specifico lo vediamo di nuovo dalla schermata, abbiamo quattro ingressi HDMI, abbiamo un ingresso USB-C, abbiamo un ingresso VGA e poi ancora qui sopra abbiamo tutta una serie di porte USB, una serie di porte Ethernet, ecc.

Possiamo collegare questa lavagna sia tramite rete Ethernet sia tramite Wi-Fi con il modulo Wi-Fi integrato, ma non solo…

Abbiamo in qualche modo l’opportunità di andare a selezionare tutta una serie di app… 

C’è la funzione mirroring con cui duplicare lo schermo di un mio device collegato alla stessa rete Wi-Fi, che può essere per esempio il mio telefono o può essere un altro tablet, un computer, ecc..

Sfrutta a pieno la sua POTENZA!

Se state seguendo i miei articoli sapete che uno degli argomenti principali che io porto è la differenza tra quello che è l’intrattenimento VS quella che è l’educazione.

Noi abbiamo la necessità all’interno dei nostri video di educare il nostro pubblico ai i nostri prodotti e servizi, ma in qualche modo dobbiamo strizzare l’occhio all’intrattenimento.

Quindi che cosa vuol dire?

Che i nostri video devono essere dinamici, che i nostri video devono catturare l’attenzione del nostro pubblico e in qualche modo li devono anche intrattenere intanto che li stiamo educando…

Ok, e questo cosa significa?

Significa che dobbiamo per forza arricchire i nostri video con immagini di copertura, b-roll, effetti sonori, ecc..

Ora, visto che per quanto riguarda il processo di educazione, nella maggior parte dei casi noi abbiamo delle cose da spiegare, ecco che una lavagna come questa ci permette immediatamente di trasmettergli che stanno per imparare delle cose.

Grazie a questo strumento catturiamo l’attenzione dei clienti per fare un passo evolutivo.

Non solo, la lavagna ci dà l’opportunità direttamente, in qualche modo di intrattenere… 

Anche perché nel momento in cui noi ci muoviamo, nel momento in cui noi scriviamo alla lavagna, nel momento in cui noi torniamo e andiamo a richiamare quella che è la pagina su un determinato sito web in cui facciamo vedere una determinata immagine in cui scorriamo e magari andiamo a prendere un determinato video…

Abbiamo l’opportunità di rendere quanto più dinamico possibile il nostro video e agli occhi dello spettatore avrà un effetto intrattenente superiore al semplice parlare direttamente in video.


Marca e Modello: Helgi HV3651

Questa, nello specifico è una HELGI HV6531, per cui è una lavagna della dimensione di 65 pollici.

Esistono da 55 pollici, da 75, da 85, da 100. 

Possono essere montate direttamente a muro oppure hanno tutta una serie di supporti per poterle portare in giro e metterle, come nel mio caso, in piedi.

Hanno anche un supporto che prevede un piatto per quanto riguarda l’alloggiamento del computer.

Una LAVAGNA… Diversi utilizzi!

La LIM è veramente uno strumento portentoso…

Abbiamo visto l’applicazione all’interno dei video, ma possiamo immaginare l’applicazione all’interno di uno showroom.

Possiamo immaginare l’applicazione all’interno della nostra aula formativa in cui facciamo i meeting con i nostri venditori oppure con i collaboratori, 

Può essere il dispositivo attraverso il quale presentiamo magari il nuovo prodotto, facciamo formazione su quello che è il nuovo modello di vendita, andiamo a portare l’attenzione su determinati elementi, ecc..

Le funzionalità, come puoi immaginare, sono veramente tantissime, difficile racchiuderle tutte quante in un video, perché diventerebbe praticamente un manuale infinito…

Anche perché è praticamente un enorme tablet con cui poter fare tutta una serie di cose.

Ma non solo, c’è un altro elemento molto importante da tenere in considerazione per quanto riguarda le nostre lavagne, soprattutto nel momento in cui parliamo di conversione e parliamo di attività di vendita.

Vuoi più VENDITE? Usala!

Un elemento molto importante da prendere in considerazione con una lavagna di questo tipo è che inevitabilmente, visto che ancora ad oggi non è così tanto diffusa negli ambienti lavorativi…

Non è così tanto diffusa negli ambienti di vendita…

Questa lavagna, soprattutto nella modalità video, è un elemento decisamente attrattivo anche nel momento in cui conduciamo una trattativa di vendita o comunque nel momento in cui incontriamo un nostro potenziale cliente a cui dobbiamo spiegare tutta una serie di cose.

La possiamo immaginare sia nel nostro showroom sia nel nostro ufficio, ma anche collegato in video, magari in diretta via zoom… 

Questo perché inevitabilmente nella vendita è utile avere carta e penna a disposizione per far vedere magari un determinato processo al nostro cliente.

 Possiamo fargli comprendere che da un punto A in qualche modo con un’azione Z portiamo i nostri clienti in B e poi di conseguenza li portiamo in una conversione e schematizziamo un processo.

Oppure, come dicevamo prima, andiamo a riprendere via web il nostro catalogo prodotti, possiamo mostrare un pdf, ecc..

L’impatto percettivo dato dalla lavagna rispetto al semplice foglio di carta o rispetto alla lavagna è incredibile.

Ci permette di innalzare notevolmente il livello percepito dal nostro potenziale cliente e aumentare quindi le nostre percentuali di vendita…

Anche perché nel momento in cui ci troviamo magari ad avere un prodotto o un servizio che è un po’ più complesso da vendere perché è da raccontare… 

Ecco che abbiamo bisogno di più elementi, più escamotage per riuscire ad arrivare alla comprensione del nostro pubblico.

E un po’ sulla scia di quello che abbiamo realizzato con “Cappe da Incubo” che hanno un servizio abbastanza complesso da trasmettere ai propri clienti perché è invisibile…

Ma tutto quello che abbiamo realizzato lo vediamo nell’articolo di settimana prossima.

Tabella dei Contenuti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Manager del reparto Video Branding del Big Luca Group

Con alle spalle una quantità enorme di risultati, Manabe è il Manager del reparto Video Branding dell’intero Big Luca Group.

Durante oltre 16 anni passati “in trincea” al fianco di imprenditori e professionisti, ha realizzato video di vendita per molteplici business (sia online che fisici) nei settori più disparati. 

Video che hanno permesso alle aziende di acquisire più credibilità sul mercato, ampliare il loro database di clienti e, in ultima analisi, incrementare vendite, fatturato e profitti.

Ha aiutato anche imprenditori con aziende da decine di milioni di euro l’anno a vendere molti più prodotti e servizi con i video e a dominare il loro mercato.

Vuoi sapere di più sul nostro metodo di lavoro?

Riproduci video

Per gli imprenditori più esigenti abbiamo creato una Scuola di Formazione per aiutarti a far emergere il tuo Personal Brand

Cosa stai cercando?

Articoli Correlati